Per facilitare lo scambio tra lanciatori di coltelli ed asce, nel 2001 il Club Europeo Lanciatori di Lame Volanti (EuroThrowers) ha dato inizio al "Grande Raduno dei Lanciatori / Campionato Mondiale di Lancio di Coltelli ed Asce". Da allora questo avvenimento si è affermato come il momento di incontro più importante per tutti i lanciatori d’Europa, che partecipano non solo per gareggiare, ma per il piacere di lanciare insieme. Il raduno è assegnato ad un paese diverso ogni anno.
In alcuni anni l’avvenimento è designato Campionato Mondiale e organizzato in grande scala. Per esempio al Campionato del Mondo del 2014 a Callac, in Francia, c’erano concorrenti di 12 nazioni, con squadre provenienti da paesi diversi come l’Italia, la Russia, la Svizzera o la Repubblica Ceca.
Basta leggere gli articoli sulle competizioni degli anni precedenti per comprendere perché il Grande Raduno / Campionato Mondiale sia ogni anno l’avvenimento più importante per i lanciatori di coltelli ed asce.
Il Campionato del Mondo riunisce regolarmente atleti provenienti da più di 15 paesi. Ma il Covid ha reso le cose più lente e gli spostamenti più complicati, e la guerra di Putin contro l'Ucraina ha reso le cose più costose.
Finora, nessun team organizzativo locale ha potuto impegnarsi a ospitare un Campionato del Mondo EuroThrowers veramente internazionale nel 2023. Siamo ancora aperti a candidature da parte di club locali che abbiano un numero sufficiente di persone da aiutare a realizzare un evento del genere.
Per il 2024, due squadre candidate (Germania e Francia) hanno già espresso il loro interesse a organizzare il 20° Campionato del Mondo / Grande Raduno dei Lanciatori.
Per il Campionato si utilizzano le Regole Europee Standard di EuroThrowers.